- definitore
- de·fi·ni·tó·reagg., s.m.1. agg., s.m. CO che, chi definisce2. s.m. TS stor. nel Medioevo, ad Arezzo e in alcuni comuni umbri, magistrato che definiva sommariamente le liti per i confini dei poderi3. s.m. TS eccl. in un ordine religioso regolare, consigliere d'ufficio del superiore; definitore generale, quello eletto nei capitoli generali; definitore provinciale, quello eletto nei capitoli provinciali\DATA: 1282.ETIMO: dal lat. definitōre(m), v. anche definire.
Dizionario Italiano.